Gli specialisti delle neurodivergenze

In Develop-Players sviluppiamo soluzioni digitali per sostenere bambini, ragazzi e adulti con profili neurodivergenti, come DSA e ADHD.

I nostri strumenti combinano tecnologia, ricerca scientifica e supporto umano per accompagnare ogni persona in un percorso personalizzato: dallo screening al potenziamento.

Che tu sia un genitore in cerca di risposte o un clinico alla ricerca di strumenti innovativi, abbiamo creato per te un ecosistema semplice, affidabile e validato.

Famiglia riceve supporto clinico per ADHD e DSA tramite psicologi online - Develop-Players

Hai notato difficoltà a scuola, al lavoro o nei rapporti con gli altri?

Forse tuo figlio si distrae facilmente, ha difficoltà a scuola o sembra sempre in tensione. Oppure sei tu che ti domandi se quella stanchezza persistente, la difficoltà a concentrarti o quel senso di smarrimento abbiano una causa precisa che finora ti è sfuggita.

In questi casi, fermarsi e chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di cura.

Noi di Develop-Players aiutiamo bambini, ragazzi e adulti a comprendere meglio come funziona la loro mente e a costruire un percorso clinico su misura, con strumenti digitali e specialisti esperti di neurodivergenze.

Inizia il percorso con noi: professionale, umano, su misura per te.

Supporto umano sempre incluso

Il primo colloquio è gratuito

Al termine del questionario, ti offriremo un colloquio gratuito con una psicologa del nostro team. È uno spazio di ascolto e accoglienza, dedicato a te, in cui potrai esporre dubbi, raccontare la situazione e ricevere indicazioni chiare e personalizzate.

Non serve aver già acquistato un servizio: è il nostro modo per essere davvero vicini alle famiglie.

Mariagrazia Benassi
Professoressa di Psicometria dell’Università di Bologna. Laureata in Psicologia clinica e PhD in Psicologia. Autrice di numerose pubblicazioni sul tema dell’assessment e il trattamento dei disturbi dell’apprendimento e di altri disturbi del neurosviluppo.
Sara Magri
Psicologa e specializzanda in Psicoterapia presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia cognitiva, si occupo da anni di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di apprendimento e altri Disturbi evolutivi.
Giorgia De Simone
Psicologa clinica e di comunità e specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale. Esperta in diagnosi,valutazione e riabilitazione cognitiva nei disturbi del neurosviluppo e nel trattamento dei disturbi nell'area dell'adolescenza. Sta conseguendo un master di II livello in Neuropsicologia clinica.
Elisa Storelli
Psicologa clinica a orientamento cognitivo-costruttivista, specializzata nella valutazione e nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento. Si occupa di età evolutiva, adolescenza, età adulta e genitorialità. Ha esperienza nella riabilitazione cognitiva per disabilità intellettiva e nel supporto ai genitori.

Strumenti e servizi innovativi su misura per te

Logo di SAM per i più grandi 8-12 anni: screening ADHD e DSA per bambini e adolescenti

Screening DSA/ADHD in 30 minuti

Il primo passo: grazie al nostro gioco-test validato scientificamente ottieni una risposta veloce e sicura

I genitori spesso si accorgono che qualcosa non va, ma non sanno da dove iniziare. Il nostro gioco-test interattivo è il primo passo:

  • Test interattivo che analizza 10 funzioni cognitive (logica, attenzione, memoria, linguaggio e altre)
  • Risultati dettagliati per capire se serve una diagnosi
  • Evita spese inutili e perdite di tempo
Logo di Eye-Riders: Potenziamento dell’attenzione per ADHD e DSA dai 6 ai 18 anni

Potenziamento Cognitivo

Allena attenzione e funzioni esecutive con il gioco

Eye-Riders è un percorso digitale per bambini e adolescenti dai 6 ai 18 anni. Basato su tecniche di gamification, migliora l’attenzione visiva e uditiva, la flessibilità cognitiva e l’inibizione, attraverso sessioni di 10 minuti, 3 volte a settimana per 6 settimane.

Prenota una seduta con uno dei nostri psicologi certificati: la prima è gratuita.

Un unico punto di riferimento e l’esperienza dei nostri professionisti al tuo fianco.

Che tu sia un adulto desideroso di chiarire dubbi sul tuo funzionamento cognitivo o un genitore in cerca di strategie pratiche, ti offriamo un percorso su misura. Per gli adulti, le valutazioni cliniche DSA e ADHD sono disponibili anche online; per i minorenni, vengono invece effettuate in presenza, con riconoscimento ai fini scolastici.

Oltre alla diagnosi, potrai accedere a colloqui dedicati per migliorare concentrazione, gestione delle emozioni, comunicazione in famiglia o semplicemente sentirti accompagnato/a in modo concreto.

Testimonianze reali

Cosa dice chi ha già scelto i nostri servizi

Cosa ci differenzia dai metodi tradizionali

I metodi tradizionali di screening e supporto clinico possono essere costosi, poco coinvolgenti e spesso richiedono spostamenti, appuntamenti in presenza e tempi d’attesa molto lunghi.
Il nostro approccio è pensato per le famiglie di oggi: digitale, flessibile, ma sempre umano.

Come funziona?

Sicurezza e privacy

Proteggiamo i tuoi dati e quelli di tuo figlio

Logo GDPR Compliance

Siamo pienamente conformi al Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR). Per questo motivo, i dati raccolti sono gestiti su server sicuri, utilizzati esclusivamente per fini clinici e accessibili solo dal personale autorizzato.

Domande frequenti

Lo screening è un primo strumento orientativo, utile per individuare segnali di possibili difficoltà. La diagnosi è una valutazione clinica approfondita, svolta da professionisti abilitati, che può produrre una certificazione ufficiale.

Siamo pienamente conformi al GDPR. I dati sono trattati in modo sicuro, accessibili solo da personale autorizzato e utilizzati solo per fini clinici.
Tutti i percorsi iniziano da un primo ascolto: dopo il questionario ti offriamo un colloquio gratuito con una psicologa, che ti aiuterà a capire il percorso più adatto a te o a tuo figlio. Il supporto può includere incontri individuali, potenziamento cognitivo o l’accesso a una valutazione clinica.

I videogiochi sono utilizzati in due fasi distinte e con la possibilità di richiedere in ogni momento il supporto di un clinico. Per prima cosa, con il gioco di screening, per far scoprire a voi genitori e a vostro figlio le sue caratteristiche in termini di punti di forza e fragilità; In un secondo momento, con il gioco di potenziamento cognitivo, per migliorare specifiche abilità cognitive (ad esempio l’attenzione, la memoria, il linguaggio)

Sì, ci rivolgiamo anche agli adulti con interventi specifici per loro, sia per la diagnosi che per trattamenti personalizzati in caso di DSA e ADHD.

Ogni regione ha specifiche regole per la certificazione. Se emergerà la necessità in fase di colloquio, potrai ricevere tutte le informazioni sui passaggi successivi per ottenere una diagnosi valida ai fini scolastici. Ti aiuteremo anche a trovare il centro specializzato più adatto a te o a tuo figlio.

Sì, le spese sostenuto per la diagnosi e il trattamento con il clinico sono detraibili. L’acquisto dei videogiochi invece non è detraibile come spesa sanitaria

SAM ed Eye-Riders si usano online, ovunque. Per la diagnosi ti aiuteremo a trovare il centro partner più vicino a te.
Dipende dal servizio. Il test cognitivo SAM ha un costo di 29,90€ in offerta, Eye-Riders costa 49,90€. Il colloquio iniziale è gratuito. Altri servizi, come le diagnosi con i centri partner, hanno costi variabili che ti verranno indicati nel momento in cui ne parlerai con la psicologa.
Sarai seguito da una professionista del nostro team, esperta in neurodivergenze. Cerchiamo sempre di garantire continuità nel rapporto, per offrirti un’esperienza coerente e umana.
Lo psicologo è laureato in Psicologia e abilitato all’esercizio della professione. Lo psicoterapeuta ha una specializzazione in psicoterapia. Il neuropsicologo è uno psicologo con competenze specifiche nella valutazione e nel trattamento delle funzioni cognitive.
È completamente riservato. Tutti i dati sono trattati secondo il GDPR e accessibili solo al personale autorizzato.

Siamo partner di scuole, aziende e clinici

Develop-Players
per le Scuole

Offriamo strumenti digitali innovativi per supportare le neurodivergenze e corsi di formazione personalizzati per scuole di ogni ordine e grado.
Scopri come portare le nostre soluzioni nella tua scuola!

Develop-Players
per le Aziende

Integriamo i nostri servizi nel welfare aziendale per assistere i dipendenti che hanno figli con neurodivergenze e per educare il management sulle migliori pratiche di inclusione e valorizzazione delle neurodivergenze.

Develop-Players
per i Clinici

Sviluppiamo strumenti innovativi per la valutazione neuropsicologica e il potenziamento cognitivo.
Richiedi una demo per testarne il funzionamento!

Resta sempre aggiornato

La newsletter dedicata al mondo della neurodiversità. Aggiornamenti, guide e consigli pratici per aiutare le persone neurodivergenti.

Inserendo la tua e-mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati per inviarti comunicazioni relative al nostri prodotti, servizi (inclusa la newsletter) così come descritto nella nostra privacy policy.

Hai ancora qualche dubbio?

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento

Scrivici un'email

info@develop-players.com

Ma se non l'hai ancora fatto, compila il questionario, ci vogliono solo pochi minuti!