Sei un clinico?
In Develop-Players sviluppiamo soluzioni digitali per sostenere bambini, ragazzi e adulti con profili neurodivergenti, come DSA e ADHD.
I nostri strumenti combinano tecnologia, ricerca scientifica e supporto umano per accompagnare ogni persona in un percorso personalizzato: dallo screening al potenziamento.
Che tu sia un genitore in cerca di risposte o un clinico alla ricerca di strumenti innovativi, abbiamo creato per te un ecosistema semplice, affidabile e validato.
Forse tuo figlio si distrae facilmente, ha difficoltà a scuola o sembra sempre in tensione. Oppure sei tu che ti domandi se quella stanchezza persistente, la difficoltà a concentrarti o quel senso di smarrimento abbiano una causa precisa che finora ti è sfuggita.
In questi casi, fermarsi e chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di cura.
Noi di Develop-Players aiutiamo bambini, ragazzi e adulti a comprendere meglio come funziona la loro mente e a costruire un percorso clinico su misura, con strumenti digitali e specialisti esperti di neurodivergenze.
Inizia il percorso con noi: professionale, umano, su misura per te.
Al termine del questionario, ti offriremo un colloquio gratuito con una psicologa del nostro team. È uno spazio di ascolto e accoglienza, dedicato a te, in cui potrai esporre dubbi, raccontare la situazione e ricevere indicazioni chiare e personalizzate.
Non serve aver già acquistato un servizio: è il nostro modo per essere davvero vicini alle famiglie.
Il primo passo: grazie al nostro gioco-test validato scientificamente ottieni una risposta veloce e sicura
I genitori spesso si accorgono che qualcosa non va, ma non sanno da dove iniziare. Il nostro gioco-test interattivo è il primo passo:
Allena attenzione e funzioni esecutive con il gioco
Eye-Riders è un percorso digitale per bambini e adolescenti dai 6 ai 18 anni. Basato su tecniche di gamification, migliora l’attenzione visiva e uditiva, la flessibilità cognitiva e l’inibizione, attraverso sessioni di 10 minuti, 3 volte a settimana per 6 settimane.
Un unico punto di riferimento e l’esperienza dei nostri professionisti al tuo fianco.
Che tu sia un adulto desideroso di chiarire dubbi sul tuo funzionamento cognitivo o un genitore in cerca di strategie pratiche, ti offriamo un percorso su misura. Per gli adulti, le valutazioni cliniche DSA e ADHD sono disponibili anche online; per i minorenni, vengono invece effettuate in presenza, con riconoscimento ai fini scolastici.
Oltre alla diagnosi, potrai accedere a colloqui dedicati per migliorare concentrazione, gestione delle emozioni, comunicazione in famiglia o semplicemente sentirti accompagnato/a in modo concreto.
Capire da dove partire è già un passo importante. Ti facciamo alcune domande per conoscere meglio la tua situazione e offrirti un primo orientamento personalizzato. Niente diagnosi, nessun giudizio: solo comprensione e ascolto.
Screening, potenziamento, diagnosi o supporto alla genitorialità? In base alle tue risposte e al colloquio, ti indicheremo la strada migliore per te o per tuo figlio. Sempre con trasparenza, rispetto dei tempi e attenzione alle esigenze individuali.
Siamo pienamente conformi al Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR). Per questo motivo, i dati raccolti sono gestiti su server sicuri, utilizzati esclusivamente per fini clinici e accessibili solo dal personale autorizzato.
Lo screening è un primo strumento orientativo, utile per individuare segnali di possibili difficoltà. La diagnosi è una valutazione clinica approfondita, svolta da professionisti abilitati, che può produrre una certificazione ufficiale.
I videogiochi sono utilizzati in due fasi distinte e con la possibilità di richiedere in ogni momento il supporto di un clinico. Per prima cosa, con il gioco di screening, per far scoprire a voi genitori e a vostro figlio le sue caratteristiche in termini di punti di forza e fragilità; In un secondo momento, con il gioco di potenziamento cognitivo, per migliorare specifiche abilità cognitive (ad esempio l’attenzione, la memoria, il linguaggio)
Ogni regione ha specifiche regole per la certificazione. Se emergerà la necessità in fase di colloquio, potrai ricevere tutte le informazioni sui passaggi successivi per ottenere una diagnosi valida ai fini scolastici. Ti aiuteremo anche a trovare il centro specializzato più adatto a te o a tuo figlio.
Sì, le spese sostenuto per la diagnosi e il trattamento con il clinico sono detraibili. L’acquisto dei videogiochi invece non è detraibile come spesa sanitaria
Offriamo strumenti digitali innovativi per supportare le neurodivergenze e corsi di formazione personalizzati per scuole di ogni ordine e grado.
Scopri come portare le nostre soluzioni nella tua scuola!
Integriamo i nostri servizi nel welfare aziendale per assistere i dipendenti che hanno figli con neurodivergenze e per educare il management sulle migliori pratiche di inclusione e valorizzazione delle neurodivergenze.
Sviluppiamo strumenti innovativi per la valutazione neuropsicologica e il potenziamento cognitivo.
Richiedi una demo per testarne il funzionamento!
La newsletter dedicata al mondo della neurodiversità. Aggiornamenti, guide e consigli pratici per aiutare le persone neurodivergenti.
Inserendo la tua e-mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati per inviarti comunicazioni relative al nostri prodotti, servizi (inclusa la newsletter) così come descritto nella nostra privacy policy.
345 330 7882
info@develop-players.com